Il Conservatorio di Bologna ospiterà mercoledì 3 luglio 2019 alle ore 21 presso la Sala Bossi in un concerto l'Orchestra Filarmonica di Medellin diretta dal M° Juan Pablo Valencia.
Programma del concerto
Luis
A. Calvo
(1882-1945)/Arr. Julio R. Gutiérrez
Secretos
Joaquín
Turina
(1882-1949)
La
Oración del torero
Nicolas
Prada (n.
1990)
Concierto
a la Colombiana
Sabor de mi tierra
Un tema de amor apasillado
Agitando las llanura
Álex Tovar (1907- 1975)
Serenata
en Málaga
Álex
Tovar
(1907- 1975)
Serenata en Chocontá
(Torbellino)
Juan David Osorio (n. 1985)
Los Adioses
Aldemaro
Romero
(1928 – 2007)
Fuga
con Pajarillo
Guido Lopez
Gavillan
(n. 1944)
Camerata
en Gaugancò
Luis
Fernando “el chino” León (n. 1952)
Tres danzas colombianas
Pasillo de Salón, Allá
chapineruna
Guabina,
Allá Boyacá
Bambuco
Sureño, Allá chirimía
L’Orchestra
Filarmonica di Medellín (Filarmed) è un’orchestra professionale che vanta 35
anni di esperienza, e il cui obiettivo principale è la divulgazione della
musica sinfonica sul territorio locale e nazionale. Attraverso le quattro fasi
della formazione, circolazione, appropriazione e imprenditorialità, la Filarmed
ambisce a rendere la musica sinfonica accessibile a tutti, favorendo la
crescita, l’importanza e la competitività di ogni suo musicista a livello
urbano e regionale. Per
riuscire a penetrare il proprio tessuto sociale, la Filarmed alterna un
variegato repertorio tradizionale a versioni sinfoniche di musica popolare.
Oltre ad aver interpretato i più importanti cicli della musica romantica, in
particolare Mahler e Bruckner, l’Orchestra Filarmonica di Medellín ha
realizzato sinfonie con artisti del calibro di Puerto Candelaria, Crew
Peligrosos, Omara Portuondo, Choq Quib Town e Ariel Ardit, e si è inoltre
distinta per aver messo in scena montaggi audiovisivi come Colombia Magia
Salvaje o Pixar, un concerto in collaborazione con la Disney Foundation.
Nel
corso degli anni, la Filarmed ha collaborato con solisti importanti, come Lang
Lang, Evelyn Glennie e Martin Grubinger, interpretando opere di grande rilievo
e di una certa difficoltà tecnica. Fra i direttori ospiti spiccano Andrés
Orozco- Estrada, Krystoph Penderecki e Roberto Gonzalez-Monjas.
La
Filarmed è composta da un’orchestra molto giovane che si è trasformata in una
piattaforma per quei musicisti che approdano da diverse formazioni culturali e
che hanno trovato qui il modo migliore di esercitare la propria professione,
ispirando al contempo l’intero ecosistema musicale urbano.
Nel
2002 la Filarmed è stata dichiarata patrimonio culturale da parte del Consiglio
di Medellín e dell’amministrazione comunale della città; ha ricevuto
innumerevoli onorificenze e riconoscimenti da parte del Ministero della
Cultura, del Governo e della Città di Medellín.
Nel
2016 è stata nominata ai Latin Grammy nella categoria “Mejor Álbum de Tango”
per il disco Gardel Sinfónico, realizzato in collaborazione con il
cantante argentino Ariel Ardit.
Per
la stagione 2019, la Filarmed ha in programma una serie di concerti che rendono
omaggio alle migliori orchestre del mondo e ospiterà alcuni dei più rinomati musicisti
solisti dell´Orchestra Sinfonica di Londra, della Filarmonica di Berlino, del
Royal Concertgebouw, dell’Orchestra Sinfonica di Chicago e della Filarmonica di
Vienna