Con la Legge n. 183/2011 art.15 in merito alla decertificazione è stabilito che: " Le certificazioni rilasciate dalla pubblica amministrazione in ordine a stati, qualità personali e fatti sono
valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con
gli organi della pubblica amministrazione e i gestori di pubblici
servizi i certificati e gli atti di notorietà sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni di cui agli articoli 46 e 47".
Nei casi in cui la normativa lo consente, è possibile per il Conservatorio produrre, su richiesta, certificati che attestino lo stato di iscrizione, la carriera, titoli conseguiti e eventuali ulteriori dati certificabili.
Il rilascio dei certificati è subordinato alla presentazione di apposita richiesta.
I certificati sono generalmente in bollo (imposta di bollo di €16,00 da versare mediante PagoPA); i casi di esenzione sono definiti dalla normativa vigente e devono essere specificati nella richiesta.
Per esempio, per il rilascio di certificati per il permesso di soggiorno o per i crediti scolastici, non è richiesto il pagamento dell'imposta di bollo.
Per maggiori informazioni consulta la sezione Modulistica.
I certificati devono essere richiesti con apposito modulo da inviare a certificatiediplomi@consbo.it.
Le richieste sono da presentare esclusivamente via email.
L'Ufficio si riserva 14 giorni lavorativi per la produzione dei documenti richiesti.
Quando il certificato sarà pronto, riceverai una comunicazione via email per prendere un appuntamento e ritirare il certificato (o documento) richiesto.
I documenti devono essere ritirati personalmente o da terzi mediante delega sottoscritta dal delegante e con copia dei suoi documenti.
Un'autocertificazione è una dichiarazione che l'interessato produce su carta semplice e con firma autografa sotto la propria responsabilità.
Ti riportiamo qui un modello di autocertificazione (o dichiarazione sostitutiva) che potrai usare per dichiarare, per esempio, i titoli in tuo possesso, oppure gli esami sostenuti in altro Conservatorio o Istituto di Alta Formazione o Università, etc.
https://www.interno.gov.it/sites/default/files/2020-10/modello_autodichiarazione_editabile_ottobre_2020.pdf