30 giugno e 14-19-21-28 luglio 2022, ore 21
Zu.Art
giardino delle arti di Fondazione Zucchelli
Vicolo
Malgrado 3/2, Bologna
Dal 2016, ogni estate la
Fondazione Zucchelli organizza rassegne musicali con l’obiettivo di creare
importanti occasioni di visibilità in cui i giovani talenti possano
relazionarsi con professionisti affermati del mondo della musica e con un
pubblico sempre più affezionato. Anche quest’anno, gli interpreti
protagonisti saranno gli studenti del Dipartimento di Nuove tecnologie e
linguaggi musicali del Conservatorio di musica Giovan Battista Martini
di Bologna, suddivisi in cinque formazioni jazzistiche.
Gli ensembles saranno tre
quartetti e due quintetti composti da voci e strumenti, che vedranno la
presenza e la direzione degli affermati artisti jazz Giovanni
Amato (tromba), Teo Ciavarella (pianoforte), Giancarlo
Giannini (trombone), Joe Pisto (chitarra e canto)
e lo stesso Simone Serafini
(contrabbasso).
Le esibizioni vedranno
inoltre la presenza di ospiti d’eccezione, ulteriori personalità di spicco
del mondo jazz quali il Maestro Piero Odorici (sassofono) e Anthony
Pinciotti, batterista di fama con sede a New York.
La rassegna, che vede la
direzione artistica e il coordinamento di Simone Serafini, docente di
contrabbasso jazz e basso elettrico, è promossa da Fondazione Zucchelli e
fa parte di Bologna Estate 2022, il
cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla
Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena.
Programma
Giovedì 30 Giugno
JOE PISTO Quartet “THE AMERICAN
SONGBOOK”
Joe
Pisto - voce, chitarra
Federico Califano - sassofono
Sergio Mariotti - contrabbasso
Francesco Candelieri - batteria
Giovedì 14 Luglio
TEO CIAVARELLA “LA VIE EN
ROSE"
canzoni francesi in Jazz
Isabella Navarria - voce
Alessandro Amerio - voce
Teo Ciavarella - pianoforte
Stefano Pesare - basso elettrico
Mattia Bassetti – batteria
Martedì 19 Luglio (recupero data Giovedì 7 Luglio)
SIMONE SERAFINI Quartet "RAMBLING BOY"
featuring ANTHONY PINCIOTTI
dedicato a Charlie Haden
Nicola Parolari - sassofono
Daniele Armata - chitarra
Simone Serafini - contrabbasso
Anthony Pinciotti - batteria
Giovedì 21 Luglio
GIOVANNI AMATO “ECHOES OF AN ERA”
featuring PIERO ODORICI
Caterina Guerra - voce
Giovanni Amato - tromba
Piero Odorici - sassofono tenore
Daniele Marrone - contrabbasso
Francesco Benizio - batteria
Giovedì 28 Luglio
GIANCARLO GIANNINI Jazz Quartet
"JAZZ... BEYOND WORDS"
Saverio Zura - chitarra
Giancarlo Giannini - trombone
Sergio Mariotti - contrabbasso
Tommaso Stanghellini - batteria
Ingresso libero | Per informazioni: eventi.fondazionezucchelli@gmail.com
In occasione delle serate
musicali, dalle ore 19.30 alle 23.30, sarà possibile visitare il progetto
espositivo IN AND OUT. Mostra dei Vincitori ABAbo dei Concorsi Zucchelli e
delle Residenze d’artista, 2020 e 2021, a cura di Carmen
Lorenzetti: in mostra, opere realizzate da quattordici giovani artisti
selezionati tra gli allievi eccellenti dell’Accademia di Belle Arti di
Bologna, in molti casi connotate da linguaggi sperimentali, che utilizzano
l’immagine in movimento o il suono, in modo da coinvolgere maggiormente lo
spettatore in una fruizione multimediale.
Il punto ristoro è a cura di Catering
Dimondi.
Apertura alle ore 19.00.
Per prenotare un tavolo, inviare una mail a sady2011@libero.it
Ufficio Stampa Irene Guzman | press.fondazionezucchelli@gmail.com
| +39 3491250956
www.fondazionezucchelli.it