The Static Drone Concert
La Drone Music è un settore estremamente di nicchia del più ampio filone
ambient/minimalista; tra le sue caratteristiche principali, è facile elencare la
pressoché assoluta mancanza di sviluppo - se non per contrapposizione di
blocchi sonori - e l'assenza di articolazione verticale.
Proprio la forte implementazione orizzontale ne rende semplice la fruizione, a
patto di non "lottare" contro il (micro) sviluppo stesso nella vana
attesa di un qualcosa che non può succedere.
All'interno della Drone Music, non è infrequente trovare elementi sonori che
seppur dotati di caratteristiche individualmente transienti vengono in ogni
caso fluidificati e integrati nella generale struttura performativa "a
strati" basata sui tre classici momenti di installazione, conferma,
commiato.
La performance, a carattere fortemente improvvisativo, sfrutta un sistema
particolarmente flessibile e differenziabile in tempo reale composto da diversi
sintetizzatori analogici e unità di trattamento audio; il tutto è collegato ad
un mixer analogico a sua volta elevato al ruolo di "strumento
musicale".
Enrico Cosimi:
- Moog MAVIS Analog Synthesizer
- Buchla Music Easel Analog Synthesizer
- Electro Harmonix Stereo Memory Man with Hazarai Digital Delay
- Strymon TimeLine Digital Delay
- Strymon BigSky Digital Reverberator
- Ekdahl KNAS Moisturizer Spring Reverberator
- BOSS RC-505 Looper
- TC Electronic Flashback Stereo Digital Delay
- TC Electronic Hall Of Fame Stereo Reverb
Per maggiori informazioni e per conoscere i prossimi eventi in programma:
I Maestri del Martini