Idea a cura di: Prof.sse Patrizia Prati e Maria Luisa
Baldassari
Referenti del progetto: Prof.sse Patrizia Prati, Luisa
Fanti, Daniela Landuzzi
Programma
Anteprima:
Conservatorio "G.B. Martini", Sala Bossi
27, 28 febbraio
Masterclass del
Maestro Lilya Zilberstein.
Accademia Filarmonica di Bologna
via Guerrazzi n. 13:
27 aprile
10:00 - 13:00, 15:00 - 19:00
Masterclass del Maestro Orazio Maione: “Fryderyk Chopin: Studi op. 10 e op. 25”
28 aprile
Masterclass del Maestro Jean-François Antonioli
9:30 - 13:30 | 15:00 - 18:00,
19:00 Concerto degli allievi delle Masterclass: Programma di Sala
29 aprile
09:00 - 13:00 | 15:00 - 18:00
Giornata di studi. Gli interventi saranno a cura dei
seguenti studiosi:
Prof. Jean-Jacques
Eigeldinger; relatore seminario
Prof. Andrea Parisini; F.I.
Prof. Silvia Carrozzino; F.I.
Prof. Maria Chiara Mazzi; Prof. Francesco Dilaghi; Prof. Magdalena Oliferko-Storck. Alla fine della giornata di studi, ci sarà una tavola
rotonda nella quale gli studenti potranno interagire con gli studiosi
invitati.
-> La frequenza è gratuita per gli allievi interni del Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna. L'iscrizione va effettuata obbligatoriamente inviando una e-mail a
info.masterclass@consbo.it almeno tre giorni prima dell’inizio della masterclass/seminario.-> Per gli esterni è previsto un contributo per la partecipazione attiva di € 100,00 (partecipanti effettivi) e di € 50,00 per chi assiste come uditore. Per gli ex allievi del Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna, diplomati negli ultimi 12 mesi, è previsto un contributo di partecipazione di € 50. Il versamento può essere effettuato secondo le seguenti modalità:
Conto corrente bancario Cassa di Ravenna S.p.A.
IT 22 E 06270 13199 T20990000657 intestato a Conservatorio di Musica "G.B. Martini". Si ricorda che l’attestazione di versamento del contributo di partecipazione dovrà essere consegnata presso l’Ufficio Protocollo e Affari Generali o, in alternativa, inviata all’indirizzo e-mail
info.masterclass@consbo.it almeno tre giorni prima dell’inizio della masterclass/seminario. Alla fine del corso verrà rilasciato dall’Ufficio Protocollo e Affari Generali un attestato di partecipazione.