a cura di CSR centro studi e ricerche, INCROCI Lab, Maurizio Pisati, Walter Zanetti, Tommaso Michelini
25 maggio 2023, ore 10-14 Aula Respighi
Dialoghi sull’Estro nasce nel 2019 come spazio di
lezione-performance a disposizione degli Studenti, una zona di condivisione di
idee, progetti, composizioni. Quella prima edizione era stata ideata con
l’allora borsista CSR Leonardo Melchionda ora ricercatore e collaboratore
IctusEnsemble in Belgio, e si rinnova quest’anno prendendo le mosse da due attività congiunte: -
lavori per la stesura delle Tesi, che diventano qui Lezioni a tutti gli effetti -
attività di ricerca e composizione condotte nel corso Invenzione&Interpretazione, che negli anni di sospensione forzata per pandemia ha
fatto anche le veci di INCROCI Lab.
Il progetto si
concretizza in una giornata di
studio intitolata Dialoghi sull'Estro_II, integrando le attività di
analisi/improvvisazione/conduction tra gli studenti delle nostre classi di Invenzione&Interpretazione, Musica Applicata, Chitarra. Nelle Lezioni saranno trattati gli argomenti delle singole tesi,
condividendo anche le esperienze di ricerca che hanno portato alla loro
stesura.
Nelle Performance musicali,
gli Interpreti proporranno loro composizioni originali, o pensieri di invenzione
attorno a soggetti del loro stesso repertorio. I destinatari, come
sempre per CSR/INCROCI
Lab, sono i musicisti
del Conservatorio afferenti a ogni Scuola e Dipartimento, in particolare chi
voglia estendere la pratica strumentale a una esperienza di invenzione per il
proprio strumento, una ricerca tecnico-strumentale, l'interazione con altri
strumenti o ensembles e tecnologie, e a chi voglia avvicinarsi all’esperienza di
stesura di una tesi prendendo visione dei percorsi di compagni che li hanno
preceduti.