Musiche di Ligeti e Debussy
Composizioni originali di
Sebartoli, Malossi, Giacomelli, Pivetti, vincitori premio Magone, sezione
Composizione, A.A. 2019/2020, A.A. 2020/2021
Composizione originale di Sanz,
vincitrice concorso “La via della Seta” A.A. 2022/2023
Sabato,
21 Ottobre, ore 18,30
Aula
Fugazza, Conservatorio
“G.B. Martini”
Piazza
Rossini, 2 - Bologna
Ingresso
Libero
György Ligeti: Ot Arany-dal
•
I: Csalfa
sugár (orchestrazione di Giovanni Guidi)
• II: A legszebb virág (orchestrazione di Ferdinando
Termini)
•
III: A
csendes dalokból (orchestrazione di Federico Verrigni)
•
IV: A bujdosó
(orchestrazione di Cristina Cutuli)
•
V: Az
ördög elvitte a fináncot (orchestrazione di Salvatore Farina)
Davide Sebartoli: Pulsazioni della notte, per ensemble
Livia Malossi: Give me five, per ensemble
Carla Adelantado Sanz: Mosaico en ruta, per quartetto d’archi
Claude Debussy: Dal “Premier livre des Préludes”:
•
Danseuses de
Delphes (orchestrazione di Caterina
Ravenna)
•
Voiles (orchestrazione di Cristina Cutuli)
•
Les collines
d’Anacapri (orchestrazione di Federico
Verrigni)
•
Des pas sur
la neige (orchestrazione di Giovanni
Guidi)
•
Ce qu'a vu
le vent d'Ouest (orchestrazione di Andrea Camorani)
•
La fille aux
cheveux de Lin (orchestrazione di Ferdinando
Termini)
•
Minstrels (orchestrazione di Salvatore Farina)
Nicolas Giacomelli: 奥の院@NIGHT, per ensemble
Alessandro Pivetti: In tua assenza, per ensemble
Francesco La Licata, direttore
Clara La Licata, mezzo soprano / Susanna Boninsegni, voce
/ Alice Blundo, flauto / Wan Haotian, clarinetto / Erica Rondelli, clarinetto
basso / Francesco Braga, sax / Bianca Caldonazzo, violino / Elisa Finadri,
viola / Viola Lelli, violoncello / Pietro Agosti, contrabbasso / Francesca De
Geronimo, arpa / Tommaso Filosa, chitarra / Tommaso Baldon, pianoforte /
Lorenzo Dari, percussioni / Tobia Caradonna, percussioni