Il
Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna aderisce alla giornata nazionale di
protesta con cui il mondo della formazione accademica musicale ha deciso di
scendere in campo e di fare fronte comune per chiedere il riconoscimento del
valore sociale e culturale dell’alta formazione musicale in Italia.
Come tutti gli istituti di alta formazione musicale d'Italia, anche il conservatorio bolognese, nella giornata di sabato 13 febbraio, accenderà i riflettori sull’esigenza di garantire ai giovani la necessaria qualità formativa e lo farà con una manifestazione che inizierà con il concerto itinerante della Marching Band (partenza da Via Ugo Bassi) e culminerà nell'esibizione della “SAXBO…ORCHESTRA”, in programma alle 16.00 in Sala Bossi.
L’iniziativa è stata decisa dall’assemblea congiunta dalle Conferenze nazionali
dei Presidenti, dei Direttori e dei Presidenti delle Consulte degli studenti
dei Conservatori statali e non statali che nei giorni scorsi si è riunita a
Roma nella sede del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca.
Per la prima volta insieme presidenti, direttori e studenti dei
Conservatori statali e non statali italiani hanno votato all’unanimità una
mozione con cui viene sollecitata la completa attuazione della riforma del
sistema di alta formazione artistico-musicale, attesa ormai da oltre 16 anni,
la legge di riforma del settore del 1999 è, infatti, ancora in itinere. Tra le richieste il nuovo sistema di reclutamento,
l’ordinamento di tutti i corsi di studio, la statalizzazione degli istituti
musicali, l’incremento delle risorse.
Programma 13 Febbraio
Ore 14.30 - Via Ugo Bassi
Marching Band in concerto itinerante - partenza Via Ugo Bssi
Ore 16,00 sala Bossi del conservatorio
SAXBO…ORCHESTRA
direttore DANIELE FAZIANI
FANFARE Paul Dukas
PIRATES OF THE CARIBBEAN arr.Ted
Ricketts
INDIANA JONES
SAX arr.Daniele Faziani