Gli incontri della masterclass di pianoforte con Tatiana Levitina si terranno da lunedì 6 a mercoledì 8 marzo marzo 2017
con il seguente calendario:
Lunedì 6 marzo ore 10 - 14 / 15 - 17
Martedì 7 marzo ore 10 - 14 / 15 - 19
Mercoledì 8 marzo ore 10 - 14 / 15 - 17
TATIANA LEVITINA, nata a Mosca da una famiglia di musicisti,
dimostra ben presto particolari attitudini musicali che le permettono di
entrare a soli sei anni alla Scuola centrale attigua al Conservatorio Ciaikovskij
di Mosca dove studia per 11 anni sotto la guida della celebre insegnante Tatiana Kestner. Terminati gli studi inizia
una brillante attività concertistica in tutta la Russia e realizza le sue prime
registrazioni alla Radio e Televisione sovietica. Nel 1976 è ammessa a perfezionarsi al Conservatorio di Mosca
nella classe della professoressa Tatiana Nikolaieva, una delle più grandi ed
internazionalmente riconosciute pianiste russe. Dal 1982 inizia la sua carriera
internazionale esibendosi come solista ed in gruppi da camera in Russia, Ukraina, Bielorussia, Uzbekistan, Ungheria,
Austria, Germania, Svizzera ed Inghilterra. Ha collaborato suonando ai loro
masterclass con importanti direttori d’orchestra come Gennady Rozhdestvenskij,
Pierre Boulez, Zubin Metha, Helmut Rilling, Yuri Simonov e Vassili Sinaiskij.
Insegna al Conservatorio Ciaikovskij di
Mosca ed è spesso invitata a far parte della giuria di concorsi nazionali ed
internazionali in Russia, Italia, Romania, Germania, Spagna, Bulgaria. E’ l’autrice del libro “Problemi fondamentali
della formazione pianistica dei ragazzi”, pubblicato a Firenze. Tiene anche
corsi di perfezionamento e seminari sulla didattica pianistica i vari paesi.
Nel 2006 a Tatiana Levitina è stato conferito dal governo russo il titolo
dell’Artista emerito della Russia.