La masterclass di Pianoforte con Pierluigi Camicia si svolgerà nei seguenti giorni e con i seguenti orari:
Giovedì 18 maggio 2017 ore 10 - 14 / 15 - 18
Venerdì 19 maggio 2017 ore 10 - 14 / 15 - 18
Pierluigi
Camicia è pianista nato: e pur il prestigio interpretativo e tecnico sono stati
acquisiti e maturati da precocissima frequentazione dello strumento, all'alta
scuola di insigni maestri (Marvulli, Agosti, Caporali, Badura Skoda, Somma..).
Inizia
la carriera concertistica sulla scia di premi conseguiti in Concorsi Nazionali
(Treviso) e Internazionali di grande prestigio, (Busoni, Ciani, Chopin) e con
l'ammirazione e la stima di artisti quali Rostropovitch, Ferrara, Ciccolini.
I suoi
recitals in Europa e negli Stati Uniti d'America e in Estremo Oriente riportano
sempre ampi consensi di critica e di pubblico.
Particolare
attenzione rivolge a repertori inusuali, in collaborazione anche con solisti e
direttori di fama e con orchestre europee e americane; e insieme - tra gli
altri - con Michael
Flaksman, Ruggiero Ricci, Angelo Persichilli, Felix Ayo, Nina Beilina l'attività cameristica diventa occasione di
proposte musicali poliedriche e affascinanti.
Titolare
di cattedra al Conservatorio Nazionale Piccinni di Bari dal '73, chiamatovi
dall'allora Direttore Nino Rota, Pierluigi Camicia è maestro di una schiera di
talenti già alla ribalta del concertismo internazionale. Dal 2007 al 2013 è
stato Direttore del Conservatorio Tito Schipa di Lecce, nominato dal Ministro
per “chiara e meritata fama”.
Ha
inciso musiche di Chopin, Giuliani, Rota, Grieg, Brahms, Franck, Faurè e Van
Westerhout per la Farelive, la Abegg e Bongiovanni .
Suona
per importanti Teatri, Orchestre e Festival in Italia e all’estero, tra cui Il
Teatro alla Scala a Milano, la
Carnegie Hall a New York, l’Oriental Art Center a Shanghai, il Teatro Verdi a
Trieste, L'Ente Lirico Sinfonico a
Cagliari, il Bellini di Catania, La Fenice di Venezia.
Ha
ricevuto nel 2000 il Premio per la Musica "NELO FRENI".