Nel 1969 il bassista
Charlie Haden fondò la Liberation Music Orchestra, una formazione dall’organico
inconsueto che radunava musicisti molto eterogenei. Lo scopo era registrare
musica che catturasse lo spirito di protesta e iniziativa politica del tempo,
in una prospettiva internazionalista e terzomondista.
Dopo il successo del
primo disco, l’orchestra ne registrò fino al 2005 altri tre, sempre con gli
arrangiamenti di Carla Bley, vera coautrice del repertorio, lasciando un segno
importante nella musica e nella consapevolezza politica del mondo del jazz.
La Big band del Conservatorio Martini propone
una suite con brani tratti dai quattro album della Liberation Musica Orchestra,
negli arrangiamenti originali di Carla Bley, riorchestrati per l’occasione da
Michele Corcella